Contexte de langue italienne (version italienne)
➡ Questa pagina completa la descrizione generica dei verbi C’est e Il y a in francese, che si consiglia di consultare per prima.
➡ En français
C’est…, il y a… hanno significati vicini, ma si devono descrivere insieme, soprattutto perchè possono essere confusi in italianao poiché a c’è corrisponde il y a e non a c’est.
C’est è equivalente a è
Varia nel tempo verbale e nel modo. Nel linguaggio corrente, è invariabile come persona Serve a
■ presentare, identificare:
C’est mes affaires. = Sono affari miei.
C’était mon voisin. = Era il mio vicino.
■ definire :
Mon frère, c’est un sportif.
Mon canapé, c’est un trois places.
Se non si utilizza c’est, , si dice allora:
Mon frère est sportif ; Mon frère est un sportif oppure :
Mon frère, il est sportif.
con ripresa di mon frère con il pronome il.
Ma non si dice: *Mon frère, c’est sportif.
Il y a è equivalente a c’é
Il y a esprime l’esistenza in un luogo o un momento dati.
Si coniuga a tutti i tempi: il y avait, il y aura, il y aurait…, non ha plurale come in italiano e corrisponde a: c’è, ci sono.
Il y a de la bière au frigo ?
Il y avait beaucoup de monde à cette manifestation.
Nel francese parlato, il y a è molto utilizzato con qui/que per introdurre un soggetto indefinito:
Il y a des gens qui pensent le contraire. C’è gente che pensa il contrario.
Il y a des trains en retard ce matin. Ci sono treni in ritardo questa mattina.
Marcella di Giura
La GRAC » Contenu contextualisé » Il y a du monde – c’est et Il y a (italien / in italiano)
Version 1.0 (12/2021) • Commenter ou contribuer